Radio Mercato Centrale

  • https://nr4.newradio.it:19407/stream

Scegli una città

6 Febbraio 2025

Dalla terra dell’altrove la pasta fatta a mano incontra la grande musica. Mercato Centrale a sostegno di Aliano come Capitale italiana della cultura 2027

Il Comune di Aliano in collaborazione con Mercato Centrale presenta una rassegna di tre eventi nelle città di Milano, Firenze e Roma per sostenere la candidatura di Aliano (Mt) a Capitale italiana della cultura 2027 e per diffondere la conoscenza dei territori e i prodotti tipici della Basilicata.

Il primo appuntamento della rassegna si terrà a Milano il 10 febbraio. A seguire il 13 febbraio si svolgerà a Firenze e per concludere il 17 febbraio a Roma.

Aliano è nota agli italiani per essere stata la città di confino di Carlo Levi che in Cristo si è fermato a Eboli ha raccontato la realtà così misera e degradata di questa terra da pensarla dimenticata da Dio. Le mani sono state l’unica risorsa di cui disponevano i lucani e le hanno usate, deformate dalla fatica, per costruire dimore con i sassi e fare pasta e pane per nutrirsi. La Basilicata, per storia, cultura, morfologia geografica, paesaggi, non diventerà mai una realtà industriale e di conseguenza la sua misura è l’artigianato e la piccola impresa.

È questa la riflessione da cui parte il Dossier di candidatura “Aliano, Terra dell’Altrove”, che sarà presentato nel corso dei tre eventi insieme al programma di eventi per celebrare gli anniversari leviani: 50 anni dalla morte di Carlo Levi, 80 anni dalla pubblicazione del Cristo si è fermato a Eboli e i 90 anni dal confino in Basilicata.

Tra le principali arti della tradizione lucana vi è sicuramente la produzione a mano di pasta: un’antica pratica che racconta abilità e maestria nella preparazione di piatti intorno ai quali si riunivano le comunità e si generavano storie e connessioni.

La sinergia di ideali e di valori che lega il comune di Aliano e Mercato Centrale ha portato allo sviluppo di un palinsesto che racconta in maniera appassionata il territorio lucano.

Il clou dell’evento sarà la produzione della pasta fatta a mano musicata con sofisticati interventi di musica Jazz a cura di Onyx Jazz Club di Matera.
Ad aprire l’iniziativa sarà il talk intitolato “ALIANO 2027” che racconterà i territori e approfondirà la cultura lucana.

Musica jazz curata dall’ Onyx Jazz Club di Matera con “F R Z Z U Ə I N J A Z Z” e con la
partecipazione di numerosi musicisti.
A Milano: Tino Tracanna (sax), Andrea Andreoli (trombone) e Marco Pasinetti (chitarra).
A Firenze: Giovanni Zei (chitarra) e Roberto Beneventi (fisarmonica e chitarra),
A Roma: duo Niglio M.E.

L’evento è gratuito e aperto al pubblico, per accedere agli assaggi, prenotati inviando una mail a:
Mercato Centrale Milano [email protected]
Mercato Centrale Firenze [email protected]
Mercato Centrale Roma [email protected]