Le spezie dal mondo al Mercato
In quattro tappe, conosceremo infatti le spezie attraverso i loro Paesi d’origine.
Sarà un viaggio di 4 tappe attraverso i Paesi orientali;
– 20/03 INDIA
– 10/04 MAROCCO
– 22/05 CINA
– 19/06 INDONESIA
In compagnia di Elena Cesca, scopriremo i metodi di coltivazione e raccolta, i benefici, ma soprattutto i particolari utilizzi che ogni popolazione ha creato dai tempi antichi ad oggi… nell’ambito della cucina, degli infusi, della mixology, della profumeria, della medicina naturale… con un percorso sensoriale che coinvolgerà totalmente vista e olfatto attraverso l’esposizione di colorate e profumatissime spezie differenti, e che permetterà anche di creare delle vere e proprie ricette da portare a casa.
Tutti gli appuntamenti saranno accompagnati da un rinfresco degli artigiani di Mercato Centrale Firenze.
Potranno essere seguiti anche in lingua inglese.
Il prossimo appuntamento, il 10 aprile, sarà incentrato sul MAROCCO!
Possiamo definire la cucina marocchina un vero e proprio mosaico di sapori, profumi e colori che riflettono la ricca storia e la diversità culturale del Marocco.
I mercati locali, noti come souk, sono luoghi vibranti dove si acquistano ingredienti freschi e spezie di ogni genere. Qui i cuochi tradizionali, chiamati dadas, perpetuano il loro ruolo chiave nella trasmissione delle ricette e delle tecniche culinarie alle generazioni successive.
Prodotti come la cannella, lo zafferano, lo zenzero, il cumino e altri divennero parte integrante della cultura del paese nel corso del tempo, mescolandosi con ingredienti indigeni per produrre le più famose miscele di spezie marocchine, che andremo a scoprire e creare.
Per prenotazioni scrivere a [email protected] o chiamare il numero di telefono: +39 055 2399798